Città Antiquaria
Arredare, collezionare e commerciare questi sono gli obbiettivi della Città Antiquaria, uno dei maggiori centri europei dell’antiquariato.



Oltre 100 negozi
di antiquariato e modernariatoOltre cento negozi che racchiudono pezzi di ogni epoca e dunque di ogni stile, dalla credenza Impero al pezzo di design degli anni 60′, dal mobile rustico al vaso di pietra da giardino, poi orologi, vasi, statue, porte, librerie e ogni manufatto dal più semplice al più importante; pezzi per arredi eleganti, per rustici, lo stile shabby chic e l’eccentrico. In tanti anni di lavoro continui scarichi di merce che ad oggi hanno arredato le case in ogni parte del mondo, un continuo mercato che segue, a seconda dei periodi certe tendenze.
0
Visitatori annui
0
MQ di superficie
0
Giorni di apertura
0
Pezzi esposti
Galleria
Da noi troverete...Modernariato #3
Modernariato
Antiquariato #5
Antiquariato
Antiquariato #4
Antiquariato
Modernariato #1
Modernariato
Arte contemporanea
Arte contemporanea
Antiquariato #1
Antiquariato
Antiquariato #3
Antiquariato
Modernariato #2
Modernariato
Antiquariato #2
Antiquariato
Shabby Chic
Shabby Chic

Città Antiquaria
Il primo centro europeo dell'antiquariato
Sempre aperta
da lunedì a sabato
Un mondo di professionisti
Operatori preparati ed un'incredibile varietà di offertaTestimonial
Ciò che i nostri clienti dicono!
Marco Aiello
Architetto / Aulla

Leonardo Orfini
Impiegato / Cesenatico

Gaia Rinaldi
Avvocato / Milano

Pietro Demarchi
Arredatore / Treviso

Sandra Ramelli
Commerciante / Pontassieve
Apertura
Dal lunedì al sabato, con orario continuato 9,30 – 18,30.
Apertura straordinaria la quarta domenica di ogni mese.
Giorni consigliati per una visita: lunedì, martedì, venerdì e sabato.
Per i professionisti
Grande deballage internazionale di antichità e brocante. I professionisti vengono da tutta Europa per vendere ed acquistare. Per le date, si veda il calendario.
Giornata professionale
Si è ormai consolidato l’appuntamento del lunedì, giorno scelto dagli antiquari per presentare i nuovi arrivi ed esporli.
Da vedere
Su di una superficie di 30mila mq, oltre 100mila pezzi di arte antica, ebanisteria, pittura, argenti e tessuti preziosi di arazzi e tappeti, modernariato e molto altro.